x Questo sito utilizza cookie tecnici di prima parte. Proseguendo nella navigazione accettate l’uso dei cookie.
Informativa Cookie completa

Vellutata di cavoletti di Bruxelles

Ingredienti (2 porzioni):

  • Cavoletti di Bruxelles300 g
  • Patate200 g
  • Scalogno – 50 g
  • Brodo vegetale – 500 ml (ricetta)
  • Panna – 50 g
  • Olio evo – q.b.
  • Sale – a piacere
  • Pepe nero macinato – a piacere
  • Noce moscata – a piacere

Vellutata di cavoletti di Bruxelles

Ingredienti (2 porzioni):

  • Cavoletti di Bruxelles300 g
  • Patate200 g
  • Scalogno – 50 g
  • Brodo vegetale – 500 ml (ricetta)
  • Panna – 50 g
  • Olio evo – q.b.
  • Sale – a piacere
  • Pepe nero macinato – a piacere
  • Noce moscata – a piacere

Preparazione:

  1. Riscaldate il brodo vegetale.
  2. Mentre il brodo si scalda, lavate e mondate i cavoletti di Bruxelles e tagliate ogni cavolino a metà. Sbucciate e tritate finemente lo scalogno.
  3. Scaldate un po' di olio d'oliva in una pentola per la zuppa. Fate rosolare lo scalogno a fuoco basso, mescolando continuamente, finché non diventa trasparente (circa 5 minuti).
  4. Nel frattempo, pelate e tagliate a dadini le patate.
  5. Aggiungete i cavolini e le patate nella pentola e rosolateli a fuoco medio per un paio di minuti, mescolando spesso.
  6. Versate il brodo nella pentola e portate a ebollizione. Fate cuocere, coperto, per 20-25 minuti, finché le verdure non saranno cotte.
  7. Quando le verdure sono cotte, togliete la padella dal fuoco. Aggiungete la panna e la noce moscata. Con l'aiuto di un frullatore a immersione, frullate il contenuto della pentola fino a ottenere un composto omogeneo. Se la zuppa risulta troppo densa, aggiungete un po' di acqua calda. Se la zuppa, invece, è troppo liquida, fatela sobbollire a fuoco medio fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  8. Salate e pepate a piacere e mescolate bene.
    Vellutata di cavoletti di Bruxelles
Buon appetito!
21 aprile 2025
© Yanina Protskaya, 2020 – 2025. Tutti i diritti riservati.
Contattami      |      Instagram
Informativa cookie