Vellutata di zucca
Ingredienti (2 porzioni):
-
Zucca
– 400-450 g
-
Patate
– 200-250 g
-
Brodo vegetale – 500 ml
(ricetta)
-
Cipolla – 0,5 (50 g)
-
Panna – 40 g
-
Pane bianco – 50 g
-
Burro – q.b.
-
Rosmarino – q.b.
-
Pepe nero macinato – q.b.
Vellutata di zucca
Ingredienti (2 porzioni):
-
Zucca
– 400-450 g
-
Patate
– 200-250 g
-
Brodo vegetale – 500 ml
(ricetta)
-
Cipolla – 0,5 (50 g)
-
Panna – 40 g
-
Pane bianco – 50 g
-
Burro – q.b.
-
Rosmarino – q.b.
-
Pepe nero macinato – q.b.
Preparazione:
-
Scaldare il brodo.
-
Tritare finemente la cipolla.
-
Sciogliere un po' di burro in una pentola e far appassire la cipolla e le foglie di rosmarino a fuoco basso, mescolando spesso, finché la cipolla non diventa trasparente.
-
Nel frattempo pulire e tagliare a cubetti la zucca e le patate. Quando la cipolla sarà trasparente, aggiungere nella padella la zucca e le patate e far rosolare il tutto per un paio di minuti, mescolando continuamente.
-
Versare 3 mestoli di brodo e mescolare. Coprire la pentola e cuocere a fuoco medio per 20-25 minuti, o fino a quando le verdure non saranno cotte. Se necessario aggiungere un po' di brodo.
-
Pochi minuti prima che le verdure siano pronte, tagliare il pane a cubetti e tostarlo in una padella.
-
Quando le verdure sono cotte, togliere la padella dal fuoco. Versare la panna e con l’aiuto di un frullatore a immersione frullare le verdure fino a ottenere un composto cremoso. Se la crema è troppo densa, aggiungere un po' di brodo. Se invece è troppo liquida, farla bollire a fuoco medio fino a ottenere la consistenza desiderata.
-
Servire la vellutata decorata con i crostini, pepe nero e un rametto di rosmarino.
Buon appetito!
27 settembre 2022